L'ottimizzazione energetica comporta la ricerca del miglior equilibrio tra produzione, generazione e stoccaggio di energia locale. L'obiettivo può variare, come ad esempio massimizzare l'autoconsumo, immettere energia nella rete quando le tariffe sono più alte, o consumare energia di rete quando le tariffe sono più basse, e così via. L'obiettivo generale è massimizzare il flusso di energia locale senza impattare sulla rete, tenendo conto degli incentivi, dei prezzi di mercato e delle normative.