- M12...PBT, acciaio inox AISI316L o alloggiamenti in PEEK
- Funzioni facilmente configurabili tramite IO-Link ver. 1.1
- Manutenzione predittiva inclusa per scopi diagnostici.
- Qualità di funzionamento (QoR) e Qualità di apprendimento (QoT)
- Uscite di allarme: temperatura e polvere - con setpoint regolabili
- Distanza di rilevamento e isteresi selezionabili
- Modalità di rilevamento: punto singolo, due punti e modalità finestre
- Funzioni logiche: AND, OR, XOR e "Gated SR/FF".
- Funzioni timer: ON, OFF e One shot
- Uscita/ingresso configurabili: NPN, PNP, Push-Pull e ingresso esterno
- Funzioni di registrazione: temperature, ore di funzionamento, cicli di alimentazione, modifiche di configurazione
- Due canali di segnale di commutazione separati (SSC)
Basati sulla nostra quarta generazione di sensori TRIPLESHIELD™, questi sensori della serie CA12 rappresentano la soluzione ideale per le apparecchiature di automazione industriale nelle applicazioni in cui le prestazioni di rilevamento devono essere monitorate e registrate in modo continuo e preciso.
Queste nuove famiglie di sensori sono progettate con alloggiamenti in PBT, acciaio inox AISI316L o PEEK, per una superficie liscia e una minore quantità di polvere o liquidi accumulati sulla superficie. Oltre alla gamma completa di caratteristiche tecniche fornite dalle nostre famiglie di sensori capacitivi, la modalità di comunicazione IO-Link consente ulteriori modalità avanzate come: QoR (Quality of Run), QoT (Quality of Teach) e parametri diagnostici. I sensori forniscono informazioni per la manutenzione predittiva, con l'aggiunta di allarmi per la temperatura e la polvere che aiutano ad aumentare il tempo di attività dell'applicazione. Inoltre, i sensori sono completamente programmabili e personalizzabili grazie alla comunicazione IO-Link integrata.
"I sensori CA12...IO sono stati sviluppati per funzionare sia in ambienti IO-Link che in sistemi di automazione tradizionali, ovunque sia necessario monitorare e registrare le prestazioni di rilevamento. Grazie alla personalizzazione facile e completa dei sensori, è possibile regolare molti parametri, in base a richieste specifiche", afferma Torben Rochat, International Product Manager. "Con questo lancio, Carlo Gavazzi amplia ulteriormente la sua offerta per l'Industria 4.0, fornendo una nuova e affidabile gamma di sensori capacitivi IO-Link e rafforzando così la sua posizione sul mercato".
Sviluppati nel nostro centro di competenza in Danimarca, questi sensori sono stati progettati per soddisfare i requisiti industriali, fornendo una soluzione flessibile con un rilevamento accurato di oggetti di dimensioni, forme o valori dielettrici diversi, in particolare in settori come i semiconduttori e la stampa, nonché il rilevamento del vetro per i pannelli solari e la produzione di telefoni cellulari.
Per ulteriori informazioni:
Carlo Gavazzi Automation SpA - Via Milano 13 - 20045 Lainate (MI) - Italia
Marketing e Comunicazione - info@gavazziautomation.com - www.gavazziautomation.com