Loading overlay
Menu button back to Home page
Header image Energie-to-Components
The Carlo Gavazzi Group

Industrie

Sistemi di accumulo di energia

Accumulo residenziale e microgrid

I sistemi di accumulo residenziali immagazzinano e rilasciano energia in base al consumo attuale del carico e alla produzione locale di energia. Questi sistemi possono gestire direttamente - o essere collegati a - un sistema di gestione del carico, che richiede punti di misurazione multipli. Per evitare che il sistema alimenti la rete, è essenziale un tempo di risposta rapido, in particolare al contatore principale. Nel prossimo futuro, prevediamo l'interconnessione alla rete di questi accumulatori di energia distribuiti (inizialmente in corrente alternata e, in seguito, direttamente in corrente continua), che richiedono soluzioni middleware per coordinare un uso ottimizzato dell'energia accumulata disponibile.

Stoccaggio commerciale, microgrid e distribuzione industriale

I sistemi di accumulo commerciale immagazzinano grandi quantità di energia utilizzando le risorse rinnovabili o sfruttando i prezzi bassi dell'energia, rilasciandola quando la domanda è alta e c'è il rischio di sovraccaricare la rete. Questi sistemi sono utilizzati sia nei parchi commerciali e industriali, sia dagli operatori delle utility. Attualmente, le transazioni energetiche avvengono in corrente alternata, ma il futuro vedrà probabilmente l'adozione di microgrids in corrente continua, dove le inefficienze di conversione vengono eliminate. La disponibilità prevista di alimentazione in corrente continua sta guidando lo sviluppo di un nuovo concetto di sistemi di distribuzione industriale, in cui la corrente continua è direttamente disponibile all'interno delle strutture industriali.