Loading overlay
Menu button back to Home page
Header image Energie-to-Components
The Carlo Gavazzi Group

Monitoraggio dello stato ON/OFF del ventilatore

I refrigeranti a basso GWP stanno entrando in molte applicazioni HVAC&R come parte dell'eliminazione degli HFC. In molti casi, i refrigeranti a basso GWP sono infiammabili (A2L o A3). Quando si utilizzano refrigeranti infiammabili, occorre evitare l'accumulo di gas in caso di perdita e una delle contromisure è la ventilazione. EISH è un sensore di corrente economico con un'uscita a stato solido, progettato per il monitoraggio di piccoli carichi. Può essere utilizzato per monitorare il funzionamento della ventola che assicura il ricambio d'aria. Se la ventola non funziona, EISH lo rileva e informa il sistema di controllo, riducendo i tempi di inattività e prevenendo l'accumulo di gas prima che la sua concentrazione raggiunga il limite inferiore di infiammabilità. Inoltre, l'uscita a stato solido si adatta perfettamente al BMS e garantisce una commutazione senza archi elettrici.

Commutazione del compressore senza arco elettrico

A seguito della transizione verso refrigeranti a basso GWP, i sistemi stand-alone come vetrine, distributori automatici, macchine per gelati e apparecchiature simili che utilizzano una bassa carica di refrigerante, il propano (A3) sta quasi diventando il refrigerante preferito, grazie al suo GWP molto basso rispetto ad altri refrigeranti. Come qualsiasi altro refrigerante A3, il propano è infiammabile.
Lo standard UL/IEC 60335-2-89 richiede che i componenti utilizzati in questo ambiente siano privi di archi elettrici, sigillati o dotati di approvazioni appropriate. I relè a stato solido stanno quindi diventando sempre più popolari, in quanto la commutazione è priva di archi elettrici. Le serie RM1A e RM1B di relè a stato solido sono già classificate UL per la commutazione di motori e possono essere utilizzate per sostituire i contattori per la commutazione di compressori.

Commutazione del compressore con contattori allo stato solido

Nelle unità di condensazione di refrigerazione più grandi, i compressori possono raggiungere i 5-7,5 CV (10kW). Nelle applicazioni che utilizzano refrigeranti infiammabili (A3), come il propano, i relè di potenza convenzionali e i contattori meccanici non possono essere utilizzati. Si possono utilizzare relè sigillati, ma lo svantaggio di questi prodotti è la loro durata elettrica limitata, che può comportare costi di manutenzione più elevati e interventi più frequenti.
Per risolvere questo problema, i contattori a stato solido come l'RGC2A possono essere utilizzati per sostituire i relè e i contattori meccanici. L'RGC2A ha le approvazioni UL ed è anche certificato per l'uso con i motori. L 'RGC2A è un contattore completamente allo stato solido ed è anche considerato un componente "non potenzialmente infiammabile" dallo standard UL/IEC 60335. L'altro vantaggio dell'utilizzo di contattori allo stato solido è che la durata è calcolata in milioni di cicli, con conseguente riduzione dei costi di assistenza e manutenzione.

Avvio ritardato del compressore con timer a stato solido

Le vetrine possono richiedere più compressori per fornire la carica di refrigerante necessaria a garantire la capacità di raffreddamento richiesta dal volume maggiore. I sistemi di controllo, in genere i termoregolatori, utilizzati in queste applicazioni tendono ad essere molto semplici e potrebbero non avere uscite sufficienti e ritardi integrati per commutare i compressori in modo sequenziale.
Una soluzione è quella di utilizzare un timer per il funzionamento ritardato, come la serie EASS.
La famiglia di mini temporizzatori EASS è completamente a stato solido ed è disponibile con terminali a vite e a connessione rapida per un montaggio più rapido. Il tempo di ritardo può essere regolato da 0,5 a 10 minuti, a seconda del modello scelto. In questo modo, quando è necessario avviare diversi compressori in sequenza, i compressori su cui il timer EASS è installato in serie con il segnale di controllo si avvieranno effettivamente una volta scaduto il tempo di ritardo, creando così un avvio sequenziale e ritardato.

Avviatori morbidi per compressori monofase

Le vetrine refrigerate utilizzano in genere piccoli compressori a pistoni o compressori scroll. L'avvio del compressore è caratterizzato da un'elevata corrente di spunto (in genere da 5 a 8 volte la corrente nominale del compressore) che porta a cali di tensione, soprattutto nelle installazioni monofase.
I nostri avviatori statici monofase RSBS hanno un limite di corrente incorporato per ridurre la corrente di avviamento del compressore fino al 60%, senza richiedere alcuna regolazione da parte dell'utente. I ritardi incorporati tra gli avviamenti proteggono dalle condizioni di cortocircuito. Ulteriori funzioni di protezione integrate assicurano che il compressore sia protetto anche in condizioni operative anomale.

Avviatori morbidi per compressori trifase

Nelle applicazioni di refrigerazione più grandi, vengono comunemente utilizzati compressori scroll e a pistoni. In un sistema centralizzato, il rack di compressori sarà composto da una serie di compressori di medie dimensioni. Nei sistemi decentralizzati, i compressori più piccoli sono installati direttamente nelle vetrine.
Qualunque sia la soluzione utilizzata, forniamo soft starter in grado di controllare compressori con corrente nominale fino a 100 Aac. RSBT è stato creato su misura per i compressori scroll, mentre i soft starter più generici, RSGD e RSGT sono adatti a qualsiasi tipologia di compressore. La maggior parte dei nostri soft starter include Modbus RTU per facilitare lo scambio di dati con il PLC per il monitoraggio delle condizioni di carico in tempo reale.

Relè a stato solido per montaggio a pannello

I compressori di refrigerazione possono essere soggetti a cicli di commutazione ON/OFF più elevati per mantenere la temperatura richiesta. I contattori e i relè elettromeccanici potrebbero richiedere una manutenzione e una sostituzione periodica a causa dell'erosione dei contatti dovuta all'elevato numero di commutazioni. Inoltre, l'impiego di refrigeranti infiammabili nell'industria della refrigerazione richiede un passaggio a componenti privi di archi elettrici.
I nostri relè allo stato solido (SSR) stanno trovando spazio nelle vetrine, in particolare per commutare i compressori. Offriamo SSR sia con design simile a quello di un contattore, come RGS, sia con involucro di tipo hockey puck, come RM1B.

Misuratori di energia con montaggio su guida DIN e a pannello

L'ottimizzazione energetica nelle apparecchiature di refrigerazione dei supermercati dovrebbe includere il monitoraggio energetico come primo approccio. Monitorando e confrontando il consumo energetico, è possibile identificare facilmente le aree di miglioramento.
I nostri misuratori di energia su guida DIN possono misurare sia carichi monofase che trifase. Sono disponibili anche diversi protocolli di comunicazione per facilitare l'integrazione nei sistemi di monitoraggio e nei PLC esistenti.

Controllers per l'aggregazione dei dati

Per le installazioni più grandi, un certo numero di contatori di energia può essere collegato a un controllore centrale per l'aggregazione dei dati. UWP è la nostra piattaforma web universale con funzionalità remote, on-premise e cloud.