- M18 e M30 con alloggiamenti in PTFE
- Barra LED per una configurazione rapida e ottimizzata
- Miglioramento del tempo di funzionamento della macchina grazie agli allarmi di qualità di funzionamento, temperatura e polvere.
- Meno chiamate di assistenza impreviste grazie ai due allarmi integrati
- Riduzione del tempo di configurazione del sensore/macchina grazie agli indicatori a barra LED e alla funzionalità Quality of Teach.
- Riduzione dei tempi di manutenzione grazie allo strumento diagnostico SCTL55 e alla riconfigurazione automatica del dispositivo.
Questi nuovi sensori offrono prestazioni di rilevamento eccezionali e regolazioni semplificate grazie alla barra LED integrata, che visualizza la stabilità ON/OFF per prestazioni ottimali. L'equilibrio dei LED verdi ON/OFF su entrambi i lati del LED giallo di commutazione fornisce un feedback immediato sulla stabilità del segnale e sui livelli di polvere.
Inoltre, la barra LED offre un monitoraggio in tempo reale dell'accumulo di polvere e sporcizia, segnalando quando è necessaria la pulizia per garantire un'affidabilità a lungo termine. Con una tolleranza al calore fino a 120°C sulla superficie di rilevamento, questi sensori sono adatti ad applicazioni come i sistemi di alimentazione, i bruciatori di pellet, le tramogge, i frullatori o gli essiccatori nelle apparecchiature di stampaggio della plastica, dove la visualizzazione del setpoint semplifica la configurazione del sensore.
I sensori CA18/30CB sono dotati di protezione Tripleshield™di quarta generazione, che offre un'affidabilità eccezionale grazie alla schermatura contro i disturbi magnetici ed elettrici, in particolare quelli provenienti dagli azionamenti di frequenza.
Certificati da ECOLAB e I P69K, questi sensori sono progettati per la massima durata e igiene, rendendoli ideali per gli ambienti industriali più difficili.
Oltre alle caratteristiche tecniche complete delle famiglie di sensori capacitivi, la modalità di comunicazione IO-Link sblocca funzionalità avanzate per la diagnostica, il prolungamento dei tempi di attività della macchina e la riduzione delle scorte di ricambi.
"Grazie alla barra LED integrata e all'interfaccia IO-Link, questi sensori capacitivi offrono prestazioni elevate e massima flessibilità, soddisfacendo le esigenze del mercato industriale", afferma Torben Rochat, International Product Manager. "Con questo lancio, Carlo Gavazzi amplia il suo portafoglio per settori come i produttori di macchinari per la plastica e la gomma, i sistemi di alimentazione e i bruciatori di pellet automatizzati. Abbiamo sviluppato questi sensori per rispondere perfettamente a qualsiasi esigenza applicativa specifica in questi mercati".
Per ulteriori informazioni:
Carlo Gavazzi Automation SpA - Via Milano 13 - 20045 Lainate (MI) - Italia
Marketing e Comunicazione - info@gavazziautomation.com - www.gavazziautomation.com