Loading overlay
Menu button back to Home page
Header image Energie-to-Components
The Carlo Gavazzi Group

Conveyors

Alimenti e bevande, linee di confezionamento

Sensore intelligente PD30

Ottimizzati per l'applicazione nei sistemi di trasporto e nelle macchine per il confezionamento, i sensori intelligenti PD30 IO-Link forniscono funzioni applicative uniche, predefinite e selezionabili. Velocità e lunghezza, riconoscimento dei modelli, monitoraggio dei divisori, degli oggetti e degli spazi. Queste funzionalità integrate aiutano il cliente a disporre di dati aggiuntivi e controlli decentralizzati, molto importanti per ottimizzare il processo produttivo e consentire la manutenzione predittiva.

Sensori intelligenti ICB

La gamma ICB e ICS di sensori induttivi IO-Link ad alte prestazioni per il rilevamento senza contatto e senza usura di oggetti metallici offre ulteriori funzioni integrate ottimizzate per i sistemi di trasporto, come il monitoraggio della velocità con controllo di sovra e sottovelocità, nonché il contagiri tramite una funzione divisore regolabile.

Sensori IRC40

Il sensore induttivo IRC40, con la sua custodia rettangolare e ruotabile, è la soluzione ideale per rilevare oggetti metallici in condizioni ambientali difficili grazie al grado di protezione IP68 e IP69K. L'IRC40 assicura un rilevamento accurato e affidabile delle parti in movimento nei sistemi di trasporto e movimentazione dei materiali, offrendo la massima flessibilità di installazione grazie alla testa ruotabile e alla staffa di montaggio dedicata.

Interconnettività

L'uso del bus di campo e del protocollo di comunicazione IO-Link, indipendente dal produttore, ha aumentato in modo significativo la visibilità dei processi e la diagnostica e i dati di processo, fornendo un feedback continuo sulle condizioni operative della macchina.
La nostra serie Y di IO-Link Master, con EtherNet/IP™, PROFINET IO e MODBUS TCP, consente di collegare e interfacciare i dispositivi intelligenti ai sistemi di controllo per l'accesso e l'analisi dei dati in tempo reale.
I dati diagnostici al volo, le regolazioni dei parametri di rilevamento e commutazione e la risoluzione dei problemi sono ora disponibili con il semplice tocco di un dito; grazie allo Smart Configurator SCTL55, i tecnici di campo possono regolare le impostazioni dei sensori intelligenti per adattarle ai processi produttivi in continua evoluzione.